Agave — Madre di Pentéo (figlia di Cadmo e di Ermione). Avendo il figlio cercato di impedire le feste dionisiache che si stavano per svolgere sul monte Citerone in Grecia, la madre che faceva parte del coro delle Baccanti, invasata dal furore sacro… … Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica
Anfione — Figlio di Zeus e di Antiope, fratello gemello di Zeto. Nati sul Citerone furono allevati da pastori. Divenuti adulti uccisero Lico re di Tebe che aveva ripudiato la loro madre per sposare Dirce la quale per raggiungere il suo scopo aveva fatto … Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica
Edipo — Figlio di Giocasta e di Laio re di Tebe. L oracolo di Delfi aveva previsto a Laio la morte per mano di un figlio, al che il re fece di tutto per non averne. Ma il Fato, che non può essere ingannato, gli fece il brutto tiro di farlo ubriacare,… … Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica
Penteo — Figlio di Agave e di Echione, che era uno degli Sparti nati dai denti del drago ucciso da Cadmo. Poiché la madre era sorella di Semele, Penteo era cugino di Dioniso, del quale però disprezzava il culto. Proprio questo determinò la sua morte.… … Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica
Tiresia — Indovino tebano al quale vengono attribuite le più strane avventure. Un giorno mentre era sul monte Citerone gli capitò di vedere due serpi avvinghiate e uccidendo la femmina fu nello stesso punto mutato in donna e divenne una prostituta… … Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica